Campo di concentramento di Auschwitz | Memoriale
Il campo di concentramento di Auschwitz era un complesso di 40 campi che divenne uno dei centri di maggior traffico del genocidio compiuto dai nazisti. Nel corso di quattro anni e mezzo, 1,3 milioni di persone furono mandate ad Auschwitz, come parte della Soluzione Finale di Hilter al problema ebraico. Di queste, 1,1 milioni di persone morirono qui. Molto è stato scritto sugli orrori avvenuti tra quelle mura, ma una visita al Memoriale e al Museo di Auschwitz-Birkenau ti permette di capire i metodi utilizzati dai nazisti ai fini dello sterminio dei prigionieri.
In questa pagina puoi trovare informazioni sulla storia del campo di concentramento di Auschwitz, sulla vita all'interno del campo, sugli sforzi bellici per la liberazione dei prigionieri e cosa è rimasto ai giorni nostri.
Cos'era Auschwitz prima di diventare un campo di concentramento?

Auschwitz, il più grande e forse il più famoso di tutti i campi di sterminio nazisti, fu aperto nella primavera del 1940. Situato in una ex base militare fuori Oswiecim nel sud della Polonia, fu costruito appropriandosi delle fabbriche vicine e sfrattando con la forza i residenti. Fu originariamente concepito come un centro di detenzione per i molti cittadini polacchi arrestati dopo che la Germania aveva annesso il paese nel 1939. Furono imprigionati insegnanti, dipendenti pubblici, artisti, preti, politici, intellettuali e membri delle organizzazioni di resistenza.
Una volta che la Soluzione Finale di Hitler divenne operativa, i campi di sterminio della politica nazista iniziarono ad essere costruiti e Auschwitz divenne il centro della distruzione di massa degli ebrei europei. Questi campi vennero anche utilizzati per impiegare manodopera forzata. Quelli inadatti al lavoro venivano immediatamente sterminati.
Pianifica la tua visita al campo di Auschwitz.jpg?auto=format&w=814.9333333333333&h=458.4&q=90&fit=crop&ar=16%3A9)
Il campo di concentramento di Auschwitz ai giorni nostri
- Auschwitz è aperto al pubblico come Memoriale e Museo di Auschwitz-Birkenau. È anche l'unico campo di sterminio nel sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO.
- Il campo opsita milioni di visitatori ogni anno. Nel 2019, 2 milioni e 320 mila persone da tutto il mondo hanno visitato Auschwitz.
- Il campo di concentramento di Auschwitz è un sito storico importante per non dimenticare degli orrori inflitti a milioni di persone in nome della discriminazione e l'intolleranza.
Dentro il campo di concentramento di Auschwitz
Al culmine delle sue operazioni, Auschwitz copriva circa 40 km quadrati e disponeva di più di 40 campi. Nel novembre 1943, a causa delle difficoltà nella gestione del complesso in crescita, i campi di concentramento di Auschwitz furono divisi in tre. Oggi, Auschwitz I e Auschwitz II-Birkenau sono aperti ai visitatori.

Auschwitz I
Costruito per incarcerare i nemici del regime nazista, utilizzare i lavori forzati a proprio vantaggio e servire come luogo di sterminio, il campo originale, Auschwitz I, ospitava circa 16.000 prigionieri. Il suo cancello principale porta la famosa iscrizione “Arbeit Macht Frei", che significa "Il lavoro rende liberi".
Questa era anche la sede dell'amministrazione della guarnigione SS. Aveva una camera a gas, un forno crematorio e la baracca 10, dove i medici delle SS effettuavano esperimenti pseudo-medici. Si possono ancora vedere queste strutture come parte dell'Auschwitz Museum.

Auschwitz II-Birkenau
Auschwitz II, o Auschwitz-Birkenau, a circa 72 km da Cracovia, iniziò ad essere costruita nell'ottobre 1941. Birkenau, la più grande delle strutture di Auschwitz, era divisa in dieci sezioni, ognuna separata da recinzioni elettrificate con filo spinato. Dopo la sua apertura nel marzo 1942, coprì la funzione di centro di sterminio del popolo ebraico. Ospitava un gruppo di camere a gas e forni crematori. Più di 40 strutture più piccole, chiamate sottocampi, servivano come campi di lavoro per schiavi. La maggior parte delle vittime del campo di concentramento di Auschwitz morì a Birkenau.

Auschwitz III-Monowitz & Campi addizionali
Il più grande dei sottocampi di Auschwitz, Monowitz iniziò ad operare nel 1942. Creato come campo-baracca per gli schiavi che lavoravano nella IG Farben e in altre fabbriche, Monowitz era il quartier generale dei sottocampi industriali. Nonostante le condizioni migliori rispetto a Birkenau, i lavori forzati ebbe conseguenze diastrose per i prigionieri. 1.670 prigionieri furono uccisi sul posto o morirono nell'ospedale del campo. 11.000 furono inviati ad Auschwitz e Birkenau per essere uccisi. Il Monowitz e gli altri sottocampi non sono aperti ai visitatori.
Risposte a tutte le tue domande sul campo di concentramento di Auschwitz
R. Il campo di concentramento di Auschwitz fu il più famoso di tutti i campi di sterminio nazisti e oggi è diventato un memoriale dell'Olocausto.
R. Distribuito su 191 ettari, Auschwitz era il più grande dei campi di concentramento e centri di sterminio.
R. Il campo di concentramento di Auschwitz fu creato dai nazisti tedeschi come parte della politica della Soluzione Finale di Hilter che prevedeva lo sterminio degli ebrei.
R. Le stime suggeriscono che 1,3 milioni di persone furono inviate al campo di morte nella Polonia occupata.
R. Fondato nel 1940, il campo di concentramento di Auschwitz continuò a funzionare fino al gennaio 1945, quando l'esercito sovietico entrò ad Auschwitz, Birkenau e Monowitz e liberò più di seimila prigionieri.
R. In poco più di quattro anni e mezzo, la Germania nazista uccise sistematicamente almeno 1,1 milioni di persone ad Auschwitz. Di queste, quasi un milione erano ebrei.
R. Gli ebrei furono liberati dal campo di concentramento di Auschwitz dalle forze sovietiche nel gennaio 1945.
R. Anche se la maggior parte dei prigionieri era stata costretta a una marcia della morte, circa 7.000 erano stati lasciati indietro. La maggior parte di loro era malata o morente.
R. Sono stati spogliati della loro identità. Erano costretti a lavorare, a vivere in condizioni terribili e con un'alimentazione insufficiente. Erano anche sottoposti a esecuzioni arbitrarie, torture e punizioni e a esperimenti medici disumani.
R. Il Memoriale e Museo di Auschwitz-Birkenau. Qui puoi trovare i campi di concentrazione e di sterminio di Auschwitz I e Auschwitz II-Birkenau, così come i cimeli del campo.
R. Auschwitz I e Auschwitz II-Birkenau sono aperti ai visitatori. Auschwitz III- Monowitz e altri sottocampi non sono aperti al pubblico.
R. Sì, il campo di concentramento di Auschwitz è l'unico campo di sterminio del patrimonio mondiale dell'UNESCO.
R. Oggi esiste come Memoriale e Museo di Auschwitz-Birkenau e continua ad essere un simbolo degli orrori dell'Olocausto.